Blog

Notizie e aggiornamenti sulle attività professionali dello Studio.

Ti trovi qui:Home»Notizie»Siti contaminati e oneri sul proprietario ‘incolpevole’: parola all’Adunanza Plenaria

Siti contaminati e oneri sul proprietario ‘incolpevole’: parola all’Adunanza Plenaria

Con ordinanza del 21 maggio 2013 n. 2740, la Sesta Sezione del Consiglio di Stato ha rimesso all’Adunanza Plenaria la questione di diritto se, in base al principio comunitario ‘chi inquina, paga’,la pubblica amministrazione nazionale possa imporre al proprietario di un’area contaminata, che non sia allo stesso tempo autore della contaminazione, l’obbligo di porre in essere le misure di messa in sicurezza di emergenza di cui all’articolo 240, comma 1, lettera m) del cd. “Codice dell’ambiente”, decreto legislativo n. 152 del 2006(sia pure in solido con il responsabile e salvo il diritto di rivalsa nei confronti di quest’ultimo per gli oneri sostenuti), ovvero se - in alternativa - in siffatte ipotesi, gli effetti a carico del proprietario ‘incolpevole’ restino limitati a quanto espressamente previsto dall’art. 253 del medesimo Codice in tema di oneri reali e privilegi speciali.
Questione particolarmente di attualità nella città di Taranto, dove alcuni proprietari di fondi limitrofi all'area industriale ILVA hanno ricevuto ordinanze da parte dell'Amministrazione Comunale.

Massimo Moretti - Avvocato
Taranto, Piazza Ebalia,6 - Tel 0994590188 Fax 0994537873
P.I. 02029330731

© 2013 Capera.it - photo Danilo Giaffreda