Blog

Notizie e aggiornamenti sulle attività professionali dello Studio.

Ti trovi qui:Home»Notizie»un processo penale può segnare un'esistenza

un processo penale può segnare un'esistenza


Vengo fuori da un'incursione in territorio straniero, il processo penale.

Ne vengo fuori vittorioso, e felice per i miei clienti, assolti con formula piena rispetto a capi d'accusa infamanti e lesivi della loro immagine di pubblici amministratori, tecnici, dirigenti e funzionari.

Ma faccio delle riflessioni sul mondo che si muove intorno al processo penale con gli occhi di chi lo ha visto dal di dentro.

Il processo penale ti stritola. E quello che ti stritola, specie se sei un personaggio pubblico, non è neanche il processo in sè, che pure ha pecche non di poco conto, ma la rappresentazione che di quel processo viene fornita alla gente.

A partire dal giorno in cui la polizia giudiziaria arriva in sede per raccogliere dei documenti e ti ritrovi con un titolo a nove colonne del tipo la polizia giudiziaria presso la sede della società x, indagini in corso, ipotesi di reato.

E tu magari vorresti dire che si tratta di un errore, che non sei colpevole di niente, ma i tuoi tentativi di comunicare alla gente si infrangono contro la triste realtà delle regole del giornalismo: tira di più la notizia delle ruberie, specie di pubblici amministratori, che la smentita, la puntualizzazione, la noiosa spiegazione del perchè quel reato non possa esistere, nella fattispecie.

E quindi dopo ogni udienza è uno stillicidio di titoli che dicono che sei imputato. E la richiesta del PM. E la richiesta della parte civile. E il rinvio dell'udienza.

Ogni volta sei sbattuto sui giornali come colpevole.

Poi capita, come in questo caso, che sei assolto con formula piena e scagionato da qualsiasi accusa.

E certo la notizia terrà banco per un giorno sulla stampa locale.

Ma il fango schizzato resterà a segnare per sempre un'esistenza.

sentenza

 

 

Massimo Moretti - Avvocato
Taranto, Piazza Ebalia,6 - Tel 0994590188 Fax 0994537873
P.I. 02029330731

© 2013 Capera.it - photo Danilo Giaffreda